Biglietti Acquario di Livorno
L’Acquario di Livorno si in Piazzale Mascagni, 1 a Livorno.
Stagione 2023: aperto tutto l’anno.
vedi calendario
Ingresso giornaliero
Bambini sotto a 1 mt. di altezza gratuiti.
Biglietti Acquario di Livorno
L’Acquario di Livorno si in Piazzale Mascagni, 1 a Livorno.
Stagione 2023: aperto tutto l’anno.
vedi calendario
Ingresso giornaliero
Bambini sotto a 1 mt. di altezza gratuiti.
Prezzo di listino:
€ 16,00
Prezzo BP a partire da:
€ 9,00
Biglietti scontati Acquario di Livorno
L’Acquario di Livorno vi porta in un viaggio immersivo nelle bellezze del mare, per poi proseguire alla scoperta del mondo degli insetti, rettili e anfibi.
Al piano terra, le vasche espositive, un tunnel, una vasca tattile, due vasche delle meduse dedicate all’importante tema dell’inquimanento da plastica. Inoltre, una vasca dedicata alle tartarughe verdi “Ari” e “Cuba” ed una al Kelp.
Al primo piano uno spazio dedicato ad insetti, anfibi e rettili dove è possibile ammirare il camaleonte, l’iguana, un vero e proprio formicaio dove si muovono le formiche tagliafoglie, e tanti altri esemplari. Dal primo piano, si accede alla terrazza panoramica con vista sul lungomare di Livorno e le isole dell’Arcipelago.
Il kelp
Kelp è un termine anglosassone che indica diverse specie di Macroalghe in grado di svilupparsi in altezza per vari metri, fino a costituire una vera e propria foresta sommersa. Ogni foresta può essere costituita da più specie algali tra cui la più nota è la Macrocystis pirifera o fucus, conosciuta dalla popolazione poiché gli estratti vengono molto utilizzati in cosmesi. La quantità di specie animali che si possono trovare in questo habitat è incredibile; si assiste a una vera e propria zonazione, con specie che occupano in maniera specifica i vari livelli della colonna d’acqua, dal fondo alla superficie. Questi ambienti, sono distribuiti principalmente nelle zone temperate e polari degli oceani, anche se ne è presente una in prossimità della costa tropicale dell’Ecuador.
Nel percorso di visita potrai inoltre ammirare le stars dell’Acquario di Livorno – le due tartarughe verdi “Ari” e “Cuba“, che nuotano nella vasca dedicata al mare indo pacifico assieme agli squali zebra e a due esemplari di pesce Napoleone. Ed ancora, le meduse, le murene, i coralli, le stelle marine e tanto altro ancora!
Prosegui la visita al primo piano, nel percorso dedicato agli insetti, gli anfibi ed i rettili!
Con il colorato camaleonte, il millepiedi, l’insetto stecco, la velenosa rana freccia, la simpatica rana cornuta e tanto altro ancora! Inoltre, le testuggini ragno!
Vieni a visitare l’Acquario di Livorno, e vivrai un’affascinante viaggio-immersione alla scoperta non soltanto delle bellezze e curiosità del mare, ma anche di un affascinante rettilario con insetti, anfibi e rettili!
L’Acquario di Livorno ha sede in una struttura dal forte valore storico, artistico ed architettonico della città e gode di una splendida location, situato sul lungomare di Livorno all’interno della Terrazza Mascagni.